Supportiamo il tuo business aiutandolo a crescere
Profilo
geoSDI è un gruppo di ricerca dell'Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR IMAA) che studia, realizza e distribuisce sistemi software geospaziali web based, utilizzando un approccio open source.
geoSDI si configura inoltre come consulente per imprese, professionisti ed enti pubblici operanti nei settori della gestione ambientale e territoriale, salute e sicurezza, logistica, monitoraggio e tracciamento di flotte, gestione di sistemi infrastrutturali complessi.
Cosa Facciamo
geoSDI nasce come Gruppo di Ricerca afferente all'Istituto di metodologie per l'Analisi Ambientale del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR - IMAA), con il mandato di studiare ed implementare, mediante l'utilizzo delle tecnologie più avanzate, prototipi per la gestione e la condivisione dell'informazione GeoSpaziale, con particolare attenzione alle tematiche dell'Interoperabilità e dei contesti normativi Nazionali (CNIPA - RNDT) e internazionali (INSPIRE).
Con il tempo l'attività di ricerca del gruppo geoSDI è maturata e sfociata in vere e proprie prodotti e servizi e il nome geoSDI individua attualmente non soltanto il progetto di ricerca iniziale, ma l'insieme delle soluzioni ideate e realizzate.
L'attività di ricerca del gruppo geoSDI può essere suddivisa come segue:
Sviluppo Software
Lo sviluppo di applicazioni è un grande punto di forza della soluzione offerta da geoSDI.
Infatti Geo-Platform by geoSDI è uno strumento che nasce per poter ricevere e quindi utilizzare i WidGet componenti idoneamente sviluppate per risolvere particolari processi ed elaborazioni ed integrare nuove funzionalità all'interno di un WebGis completamente personalizzabile e gestibile dall'utente in modo parametrico e del tutto modulare.
L'esperienza e lo sviluppo sia di applicazioni che di processori lato server (WPS) offre la possibilità di garantire soluzioni di alto livello e di grande semplicità d'uso.
Spatial Data Infrastructure solutions
La realizzazione di SDI (Spatial Data Infrastructure) può essere un operazione semplice o complessa a secondo se si governano o meno tutte le sue componenti.
L'affidabilità e l'efficienza di una infrastruttura è data dall'elemento più debole e quindi garantire alti livelli di tutte le componenti ed il modo con cui questi lavorano insieme è di fondamentale importanza per il raggiungimento di livelli qualitativi elevati.
Systems Integration
Le Aziende e le Organizzazioni non parte da zero. Le informazioni vengono gestite con sistemi acquisiti nel tempo e uno dei maggiori problemi è quello di utilizzare i sistemi informativi per l'integrazione dei dati. geoSDI progetta e sviluppa i componenti necessari per l'integrazione di sistemi e fornisce dashboard per la visualizzazione e l'analisi delle informazioni in modo integrato.
GeoSpatial Consulting
I componenti di una SDI (Spatial Data Infrastructure) sono sempre più utilizzati in vari tipi di soluzioni ICT.
In molti settori, come il management e le soluzioni del mondo mobile, utilizzano sempre più il la georeferenziazione dei dati e la gestione remota degli assi spaziali e temporali.
Conoscere i diversi componenti e avere livelli elevati di conoscenza in questi settori è spesso utile a gruppi di lavoro a supporto di soluzioni enterprise, sono decisive per l'operatività di sistemi complessi.